telefono fumante su un tavolo
/ DiRiparoPoint / Blog / 0 Commenti

Cos’è il thermal throttling e perché rallenta i tuoi dispositivi

Ti capita mai che il tuo telefono diventi improvvisamente molto caldo e inizi a rallentare mentre guardi un video, giochi, o semplicemente usi alcune app? Oppure che il tuo computer portatile, durante una videochiamata o mentre stavi lavorando, si blocchi o impiegasse molto più tempo del solito per aprire un programma? In molti casi, non si tratta di un guasto vero e proprio, ma di un comportamento voluto dal sistema per evitare danni: stiamo parlando del thermal throttling. Questo fenomeno, comune sia nei dispositivi mobili che nei computer, può essere una protezione utile, ma quando si verifica troppo spesso è il segnale che qualcosa non va. Vediamo insieme come funziona, perché si attiva e quando è il caso di rivolgersi a un tecnico per una diagnosi approfondita.

Indice dei contenuti:

 

Cos’è il thermal throttling?

Il termine “thermal throttling” si traduce letteralmente in “limitazione termica”. Si tratta di un sistema di protezione integrato nei dispositivi elettronici, come smartphone, tablet e computer, che si attiva automaticamente quando i componenti interni, in particolare il processore e la scheda grafica, raggiungono temperature elevate. Per evitare il surriscaldamento e il danneggiamento dei circuiti, il sistema riduce temporaneamente le prestazioni, rallentando le operazioni più complesse per abbassare la temperatura. Questa limitazione non è un errore, anzi: è una strategia di autoprotezione. Il problema nasce quando questo meccanismo interviene frequentemente anche durante un utilizzo normale, influenzando negativamente l’esperienza dell’utente e rendendo difficile l’utilizzo del dispositivo in modo fluido.

Quando si verifica e quali segnali osservare?

I primi segnali a cui prestare attenzione sono rallentamenti improvvisi, caricamenti più lenti, blocchi temporanei e un calore eccessivo percepito al tatto. In alcuni casi, il dispositivo può addirittura spegnersi improvvisamente per proteggersi. Se questi episodi diventano frequenti anche con un utilizzo base, come la navigazione web o l’uso di social network, è probabile che il sistema di raffreddamento non stia funzionando correttamente.

Le possibili cause di surriscaldamento

Il thermal throttling è un meccanismo “difensivo”, ma può nascondere problemi più profondi. Se si presenta spesso, è il caso di valutare l’efficienza del sistema di dissipazione del calore. Nei computer portatili, ad esempio, uno dei motivi principali può essere l’accumulo di polvere all’interno delle ventole o dei canali di aerazione, che ostacola il corretto flusso d’aria e impedisce al calore di uscire. Un altro fattore critico è la pasta termica, quella sostanza che si trova tra il processore e il dissipatore: se è vecchia o secca, non conduce più bene il calore e la temperatura interna sale molto più rapidamente. Anche le batterie usurate o alcuni componenti difettosi possono contribuire a generare calore in eccesso, aggravando la situazione. Negli smartphone il problema è ancora più delicato, perché gli spazi interni sono estremamente ridotti e la dissipazione è passiva. Quando il calore si accumula vicino alla scheda madre o alla batteria, il sistema è costretto a rallentare per evitare danni irreversibili.

Come interveniamo in RiparoPoint

In presenza di thermal throttling ricorrente, specialmente in estate, è importante non ignorare il problema. Anche se il dispositivo funziona, la riduzione delle prestazioni costante può portare a un’usura accelerata dei componenti e, nel tempo, a veri e propri guasti. In RiparoPoint ci occupiamo di analizzare le cause del surriscaldamento con una diagnosi completa e accurata. Per i computer portatili, eseguiamo l’apertura e la pulizia completa del sistema di raffreddamento, rimuovendo polvere e residui che ostacolano la ventilazione. Verifichiamo lo stato della pasta termica e, se necessario, la sostituiamo con materiali ad alte prestazioni per garantire un corretto scambio termico. Nel caso di smartphone e tablet, valutiamo lo stato della batteria, dei chip interni e delle saldature, e se serve interveniamo con la sostituzione dei componenti danneggiati o il miglioramento della dissipazione interna. Il nostro obiettivo non è solo risolvere il problema temporaneamente, ma restituirti un dispositivo efficiente, veloce e sicuro nel tempo.

Prenota un controllo nella sede più vicina

Da RiparoPoint ti offriamo tutta la nostra esperienza per individuare e risolvere le cause di surriscaldamento in modo professionale e rapido. Operiamo con tecnici esperti e strumentazione avanzata nelle nostre tre sedi in provincia di Verona: A Verona ci trovi in Corso Milano 17, a Bussolengo, siamo in Via Alcide De Gasperi 68 mentre a Povegliano Veronese, ci trovi in Via Dante Alighieri 2. Contattaci o passa in negozio per prenotare una diagnosi: prevenire è il modo migliore per evitare danni e prolungare la vita dei tuoi dispositivi.