Hai mai fatto cadere il telefono nell’acqua, o trovato il tuo PC portatile bagnato dopo una camminata sotto la pioggia? Magari hai pensato che bastasse asciugarlo con un panno per evitare danni?
In realtà, anche pochi secondi di contatto con liquidi o umidità possono innescare un processo lento ma pericoloso: l’ossidazione elettronica. È una delle cause più comuni di guasto nei dispositivi elettronici, eppure è ancora poco conosciuta da chi li utilizza ogni giorno.
Indice dei contenuti:
Cos’è l’ossidazione elettronica?
L’ossidazione elettronica è un’alterazione chimica che si verifica quando l’acqua – o anche solo l’umidità – entra in contatto con i componenti metallici interni di smartphone, tablet e computer. Inizia una reazione tra metallo, ossigeno e liquido che porta alla formazione di sali o ossidi. Questi depositi possono compromettere il funzionamento dei circuiti, creare micro-cortocircuiti o alterare la trasmissione dei segnali elettrici. Il problema, però, è che non sempre i danni sono immediatamente visibili. A volte il dispositivo continua a funzionare per giorni o settimane, ma nel frattempo l’ossidazione continua a diffondersi, intaccando connettori, chip e schede logiche. Quando i sintomi diventano evidenti, il danno può essere già esteso.Come si verifica l’ossidazione?
L’errore più comune è credere che solo un’immersione totale possa causare problemi. In realtà, basta molto meno. Un telefono che cade nel lavandino o in una pozzanghera, un PC lasciato acceso vicino a una finestra durante un temporale, un dispositivo usato in un ambiente molto umido o esposto a condensa: sono tutte situazioni reali che possono portare all’ossidazione. Anche il semplice vapore di una doccia calda o qualche goccia versata da una bottiglia possono provocare danni se non si interviene per tempo.I segnali da non sottovalutare
Un dispositivo ossidato può iniziare a mostrare sintomi in modo graduale. Potresti notare che il telefono si surriscalda più del solito, oppure che la batteria si scarica in fretta, senza un motivo apparente. Il touchscreen potrebbe diventare meno reattivo, oppure potresti avere difficoltà a ricaricare il dispositivo. In altri casi si manifestano comportamenti casuali: blocchi improvvisi, riavvii non richiesti, applicazioni che si chiudono da sole. Se riconosci uno di questi segnali e il tuo dispositivo ha avuto un contatto recente con l’acqua o l’umidità, è molto probabile che si tratti proprio di ossidazione elettronica.Cosa fare se il telefono si bagna?
La prima regola è semplice ma fondamentale: non accendere il dispositivo se questo si è bagnato. Anche se sembra funzionare, l’accensione può peggiorare la situazione e causare cortocircuiti. È altrettanto importante non cercare soluzioni fai-da-te come asciugarlo col phon o lasciarlo nel riso. Questi rimedi non solo sono inefficaci, ma possono addirittura peggiorare i danni. Il passo più sicuro è affidarsi a un centro specializzato il prima possibile. Prima si interviene, più alte sono le possibilità di recuperare il dispositivo senza danni permanenti.Come ti aiutiamo in RiparoPoint
Nel nostro centro assistenza di Verona, trattiamo l’ossidazione elettronica con procedure tecniche sicure e professionali. Dopo una diagnosi iniziale, ci occupiamo della pulizia interna della scheda logica con sistemi specifici e prodotti tecnici che permettono di eliminare i residui ossidativi. In caso di danni già estesi, interveniamo anche con la sostituzione dei componenti compromessi. Ogni dispositivo viene testato a fondo prima di essere riconsegnato, per garantire che tutto funzioni perfettamente. La nostra priorità è intervenire in tempi rapidi, perché in questi casi la velocità è decisiva. Un dispositivo bagnato può sembrare in buone condizioni per un po’, ma l’ossidazione continua a lavorare anche quando non ce ne accorgiamo.Affidati a un centro specializzato a Verona
Se hai il sospetto che il tuo telefono o il tuo computer siano entrati in contatto con l’acqua, non aspettare che si manifestino problemi gravi. L’ossidazione elettronica è silenziosa ma pericolosa, e spesso irreversibile se non trattata in tempo. Da RiparoPoint siamo specializzati nella riparazione di dispositivi danneggiati da ossidazione, e siamo presenti sul territorio con tre sedi operative nella provincia di Verona:- RiparoPoint Verona – Corso Milano n°17 – 045 4936489
- RiparoPoint Bussolengo (VR) – Via Alcide De Gasperi 68 – 045 6704314
- RiparoPoint Povegliano Veronese (VR) – Via Dante Alighieri 2.i – 045 8941100